Il Cuore Eterno di Parthenope batte ancora.
- Dott.Vincenzo Longobardi
- 21 dic 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 16 ott 2019
Elena Ferrante, Ludovica Nasti, Jorit, Emanuele Cerullo, Livi Cori,,Alessandro Rak. Sono solo alcuni dei nomi di questa nuova rivoluzione culturale partenopea. Parthenope e' viva più che mai.
Mentre i rifiuti bruciano, da altre parti della stessa città nascono nuovi fiori. Martoriata e abbandonata sin dall'Unità d'Italia, Napoli ha sempre avuto la forza di non morire, reagendo in qualche modo all'indifferenza dei propri connazionali e all'ignoranza dei stessi napoletani. Camorra, illegalità e la cattiva politica hanno messo in ginocchio questa città da troppi anni ormai. Ma proprio quando Partenope brucia ed e' allo stremo delle sue forze, partorisce Luce, intelligenza, cultura e Libertà proprio come fece con Scarpetta ed Eduardo passando per Totò, Sophia Loren e Troisi che rivoluzionarono per sempre il Teatro e il Cinema durante il 900. Oggi sta accadendo ancora, "L'arte della felicità" di Rak è di una bellezza infinita, una Napoli apocalittica raccontata attraverso una Graphic Novel (oltre che il film ovviamente) con dialoghi e metafore straordinarie, il tutto filtrato attraverso immagini decadentiste e illuministe. L'arte di Jorit riconosciuta e apprezzata in tutta il mondo cosi' come le poesie di Emanuele Cerullo su vita, morte e rinascita di cui spesso LIBERATO decanta e fa innamorare ragazzi di tutta Italia. l'ultimo bellissimo fiore di questo nuovo giardino e' Elena Ferrante, con il suo Best Seller "l'Amica Geniale" da cui è stata prodotta la serie omonima, ha illuminato gli occhi di tutto il mondo con una interpretazione magistrale delle attrici napoletane e soprattutto di Ludovica Nasti, a detta di tutti, la nuova Loren. Parthenope viene ferita ogni giorno e versa lacrime nel Tirreno orma da secoli, ma la sua bellezza non potranno mai ucciderla. Quella e' Eterna.

Comments