Come gli errori dei genitori condizionano per sempre la vita dei propri figli
- Dott.Vincenzo Longobardi
- 4 ott 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 21 dic 2018

Sicuramente tra gli argomenti più antichi di sempre , eppure in qualche modo riesce ad essere connesso sempre anche con il presente e lo sara' inevitabilmente anche in futuro. Il rapporto tra genitori e figli ha sempre caraterrizzato l'esistenza dell'essere umano nel bene e nel male, addirittura anche l'assenza dei genitori (dovuta a cause naturali o per lavori intensi o per totale mancanza di affetto) per forza di cose caratterizza e sconvolge l'esistenza dei propri figli. Ma in questo articolo più che della loro assenza ,vorrei analizzare insieme a voi la presenza, anzi oserei dire una Forte presenza dei genitori nella vita dei propri figli risultando essere spesso invadenti e lasciando poco spazio ai loro figli anche su delle scelte importanti (parliamo anche di figli ormai adulti) . Quanto e' sbagliato? la risposta è semplice, e' l'Errore più grande che un genitore possa fare e incredibilmente anche quello più facile da commettere. Perchè accade questo? Molto spesso si dice "il troppo amore" dei genitori che non accetterebbero nemmeno un fallimento (scolastico o lavorativo) dei propri figli, fallimento che forse parte proprio dalle loro pretese e dal loro accanimento verso di loro. Sappiamo ormai per certo, il troppo storpia, e allora la soluzione qual'e'? Una semplicissima parola, Liberta'. Soprattutto quando sono grandi , adulti e vaccinati, sarebbe giusto lasciarli camminare con le loro gambe, certo consigliarli, indirizzargli una strada , perche no? ma mai obbligarli a farli seguire una via che a loro non piacerebbe addentrarsi, perchè solo cosi' saranno portati paradossalmente verso un fallimento che stesso i genitori volevano scongiurare. Se proprio dovra' fallire, sbagliera' con le sue idee , con le sue scelte, i fallimenti veri portano a devi veri successi. Capire i propri errori e trasformarli in punti di forza è probabilmente una delle cose più straordinarie che ci possa capitare. Genitori, capisco che il vostro sia il mestiere più difficile del mondo, crescere non è un libretto d'istruzioni da seguire, ma se solo seguissimo queste piccole regole, di sicuro un giorno i nostri figli ce ne saranno grati e cosa più importante, saranno più felici per aver camminato soli per un pò di strada, sempre però con uno sguardo dei nostri genitori che da lontano è giusto che ci osservino, sempre.
Comments